IL DOVERE DELLA MEMORIA 75 ANNIVERSARIO NASCITA DELLA REPUBBLICA
“IL DOVERE DELLA MEMORIA”
In occasione del 75° anniversario della Festa della Repubblica, la scuola
secondaria di primo grado “Giuseppe Mazzini” e “Innocenzo III”, nella mattinata del
3 giugno 2021, ha organizzato un incontro virtuale con il Prof. Claudio Gessi,
Presidente CE.R.S. “V. Bachelet”, al fine di non dimenticare pagine fondamentali
della storia Italia.
Il Prof. Claudio Gessi, con sapiente maestria ed un linguaggio calato nella
dimensione scolastica, ha raccontato e ripercorso i momenti salienti che hanno
condotto l’Italia verso la proclamazione della Repubblica. Facendo un excursus
storico, partendo dai tragici eventi vissuti nel nostro Paese tra il Primo ed il Secondo
conflitto mondiale, ricordando le vittime dei Campi di concentramento e delle Foibe,
l’interlocutore ha invitato i giovani alunni a riflettere sull’importanza della
democrazia e della libertà, doni che ci sono stati regalati il 2 giugno del 1946,
quando il popolo italiano è stato chiamato, con referendum popolare, includendo
per la prima volta il voto femminile, a decidere tra Monarchia e Repubblica.
E’ doveroso complimentarsi con il dott. Gessi, il quale è riuscito a catturare
l’attenzione degli alunni, con un lessico semplice ed efficace, instillando nei loro
cuori la gratitudine nei confronti di tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita
per l’Italia, raggiungendo l’obiettivo di tenere vivo il passato attraverso la memoria.