LA DIDATTICA A DISTANZA DELL'I.C.COLLEFERRO II ... NON SI E' MAI FERMATA!
La scuola non si arrende!
Il 5 marzo del 2020 è una data che non dimenticheremo mai….
Quel giorno tutte le scuole del nostro territorio nazionale sono state bruscamente chiuse a causa di una pandemia che ha assunto ben presto caratteri globali. Eravamo tutti spaventati, impauriti e disorientati…come del resto lo siamo spesso anche oggi. La scuola, così come l’abbiamo conosciuta fino a quel momento, ha cessato di esistere però NOI… non ci siamo scoraggiati. Avremmo potuto arrenderci, ma non l’abbiamo fatto, abbiamo sempre continuato a lavorare e ad impegnarci affinché quell’invisibile filo conduttore che lega gli studenti tra loro e i discenti ai docenti e a tutto il personale potesse diventare sempre più forte, sempre più saldo. Ringraziamo la nostra preside e l’animatrice digitale che, lungi dal perdersi d’animo, sono state subito pronte ad attivarsi affinché quella piattaforma digitale di cui si era dotata da tempo la nostra scuola potesse divenire uno strumento utile per far sentire tutti connessi, per ricreare quello spazio e quella comunità scolastica che mai, come in questo momento, hanno saputo far comprendere che la scuola non è un edificio, non sono quattro mura, a volte anche malconce, ma la scuola siamo noi. Questo NOI ovviamente comprende tutti, tutti coloro che ogni giorno si sono adoperati affinché quel diritto allo studio, tanto decantato dalla nostra Costituzione, diventasse reale, tangibile, che quel filo conduttore di cui parlavamo poc’anzi assumesse i caratteri di una vera e propria rete, di una comunità d’intenti e sì… diciamolo, ci siamo riusciti. Dobbiamo essere onesti, non è stato sempre tutto facile, spiegare ad alunni impauriti e a genitori a volte non avvezzi all’uso della tecnologia, è stato spesso complesso, a volte difficile. Però si sa… le cose che costano fatica, le cose per le quali bisogna impegnarsi sono quelle che hanno sicuramente più valore e i nostri alunni, i nostri docenti, le nostre famiglie… sono stati bravissimi. Tutti hanno collaborato, tutti nel loro piccolo si sono adoperati per far sì che la didattica a distanza non fosse una prassi asettica, sterile, vuota, ma un sistema reale, un complesso e unico meccanismo in cui tutti hanno potuto trovare conforto, nel quale tutti hanno svolto la loro parte. Nello spazio virtuale che la nostra scuola ha messo a disposizione si sono create classi, svolte video lezioni, è stato realizzato e condiviso materiale, in modalità sincrona e asincrona, ma, soprattutto, si è ridata speranza, si è offerto aiuto, conforto e collaborazione a chi ha trovato difficoltà, a chi ha visto la scuola come mezzo unico e insostituibile per andare avanti, per continuare a sperare che tutto si può sempre risolvere, che non bisogna arrendersi.
Di seguito la presentazione dinamica delle attività svolte con Sway.
Galleria Foto